Prezzo case più  5,1% in un anno - domanda in calo

Prezzo case più 5,1% in un anno - domanda in calo

03/12/2024

Il prezzo delle case in vendita è cresciuto del 5,1% in un anno

A novembre 2024 i prezzi delle case in vendita in Italia sono aumentati del 5,1% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Nell'ultimo mese, la domanda è calata in tutto il Paese; in lieve flessione anche l'offerta. 

La media al metro quadro delle case in vendita in Italia è di 2.235 €/mq, sostanzialmente invariato rispetto al mese precedente e cresciuto del 5,1% rispetto allo stesso mese del 2023. A crescere maggiormente sono stati il Nord-Ovest (+8,2% rispetto a novembre 2023) e il Nord-Est (+7,4%).

Nessuna sorpresa per quanto riguarda i prezzi nei capoluoghi di regione: Milano si conferma la città più cara con una media di 5.405 €/mq, sostanzialmente stabile rispetto a ottobre (-0,2%) e in crescita dell'1,5% rispetto all'anno precedente. Al secondo posto troviamo, ancora una volta, Firenze con 4.309 €/mq, seguita da Bologna con 3.564 €/mq.

I tre capoluoghi più economici si confermano Catanzaro con 973 €/mq, Campobasso con 1.161 €/mq e Perugia con 1.295 €/mq.

Quasi tutte le città hanno visto un aumento di prezzo nell'ultimo anno, a eccezione di Potenza (-2,4%), Catanzaro (-1,0%) e L'Aquila (-0,4%). I capoluoghi in cui i prezzi hanno fatto un balzo in alto considerevole sono Bari (+10,7%) e Trento (+9,3%).

Pur non essendo la più cara, Firenze si conferma la città meno accessibile d'Italia. Le coppie che lavorano e cercano casa nel capoluogo toscano possono permettersi solo il 7,8% degli immobili residenziali in stock; per i single, la percentuale si abbassa avvicinandosi molto allo 0%.

Stessa percentuale per i single di Trento e Milano, dove però per le coppie l'accessibilità si alza rispettivamente al 14,2% e al 31,9%.

La città più accessibile sia per single che per coppie è Catanzaro: rispettivamente 55,5% e 96,2%.

Domanda in calo in un mese, ma è cresciuta in un anno

Nell'ultimo mese la domanda di case in vendita è calata in tutta Italia: la media nazionale è -5,3%

Anche l'offerta è diminuita rispetto a ottobre 2024, ma meno della domanda: la media nazionale è -1,2%. Nell'ultimo anno, la crescita è stata del +2,2%.

 

Fonte: https://www.immobiliare.it/news/osservatorio-immobiliare/borsino-immobiliare/il-prezzo-delle-case-in-vendita-e-cresciuto-del-51-in-un-anno-248995/

Torna all'elenco news