Bonus casa ridotti dal 2025, ecco cosa

Bonus casa ridotti dal 2025, ecco cosa

20/01/2025

Bonus casa: detrazioni ridotte per i lavori in condominio dal 2025, ecco cosa cambia

Dal 2025 i bonus edilizi diventano meno vantaggiosi, con un impatto significativo sulle agevolazioni fiscali per i lavori di ristrutturazione. Le principali novità riguardano il bonus ristrutturazioni e l'ecobonus, che vedranno una riduzione delle detrazioni al 50% solo per chi effettua interventi sull'abitazione principale.

In tutti gli altri casi, la detrazione massima scende al 36%, penalizzando in particolare i lavori su seconde case e le parti comuni dei condomini. Per queste ultime, non essendo considerate abitazioni principali, sembra confermata l'applicazione dell'aliquota inferiore, salvo chiarimenti futuri dall'Agenzia delle Entrate.

Le modifiche alla normativa rendono meno conveniente avviare lavori rispetto agli anni precedenti. Dal 1° gennaio, infatti, le nuove aliquote si applicano non solo al bonus ristrutturazioni, ma anche all'ecobonus e al sismabonus ordinario, che finora prevedevano percentuali più elevate. Per esempio, il sismabonus per le ristrutturazioni condominiali potrebbe passare dall'85% al 36%, con una riduzione drastica della convenienza.

Questi cambiamenti potrebbero scoraggiare molti condomini dall'approvare interventi di ristrutturazione, a causa dell'aumento del carico economico per i proprietari. Si attendono comunque chiarimenti ufficiali che potrebbero delineare con maggiore precisione l'applicazione delle nuove aliquote.

Torna all'elenco news

07/02/2023

Bonus mobile 2023

Bonus mobili 2023, la guida aggiornata dell'Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida aggiornata al bonus mobili...