Installazione di ascensore: può farlo il singolo?

Installazione di ascensore: può farlo il singolo?

03/03/2025

Installazione di ascensore: può farlo il singolo condomino?

Posso installare un ascensore in condominio a mie spese senza l'approvazione dell'assemblea?

Sì, un singolo condomino può installare un ascensore a proprie spese senza necessità di approvazione da parte dell'assemblea condominiale. Questo è possibile grazie all'articolo 10, comma 3, del D.L. n. 76/2020, che consente a un partecipante al condominio di realizzare opere per l'eliminazione delle barriere architettoniche, come previsto dall'art. 2 della Legge n. 13/1989 e dall'art. 119 del D.L. n. 34/2020. Tuttavia, ciò deve avvenire nel rispetto delle norme stabilite dall'art. 1102 del Codice Civile, che regola l'uso delle parti comuni da parte dei singoli proprietari.

Cosa ha detto la Corte di Cassazione?

La Cassazione, con l'ordinanza n. 10.850 dell'8 giugno 2020, ha chiarito che l'installazione di un ascensore può essere effettuata da uno o più condomini, senza necessità di consenso assembleare, purché non impedisca agli altri di fruire della cosa comune. Inoltre, ha precisato che:

 L'ascensore installato da un singolo condomino o da un gruppo di condomini non è un bene condominiale, ma resta di proprietà esclusiva di chi lo ha finanziato.
 Gli altri condomini possono in qualsiasi momento entrare in comproprietà dell'ascensore, versando la quota delle spese iniziali di installazione, aggiornate al loro valore attuale.
 L'amministratore di condominio non ha alcuna competenza sull'ascensore installato privatamente, poiché non fa parte delle parti comuni.

Quali sono i limiti da rispettare?

L'ascensore può essere installato a condizione che non pregiudichi la stabilità dell'edificio e che il suo utilizzo non limiti in modo significativo i diritti degli altri condomini. Il rispetto dell'art. 1102 c.c. garantisce che l'uso delle parti comuni resti equo e non penalizzi gli altri proprietari.

Se l'assemblea condominiale non approva l'installazione dell'ascensore, un singolo condomino o un gruppo possono comunque procedere a proprie spese, mantenendone la proprietà esclusiva. Gli altri condomini possono successivamente aderire all'uso dell'impianto pagando la loro quota.

Fonte: https://www.laleggepertutti.it/722320_installazione-di-ascensore-puo-farlo-il-singolo-condomino

Torna all'elenco news