
Mercato immobiliare e seleziona naturale
Il mercato immobiliare e la selezione naturale. Il parere di Luca Dondi dall'Orologio
Il mercato immobiliare e la selezione naturale
Le recenti analisi dell'Agenzia delle Entrate confermano alcune tendenze chiave del mercato immobiliare italiano.
Compravendite in crescita
Il mercato residenziale registra un incremento del +7,6% nel IV trimestre 2024 rispetto al +2,7% del trimestre precedente. Tuttavia, la quota di acquisti sostenuta da mutuo è scesa dal 44,1% al 41,5%, nonostante il tasso medio sui mutui sia calato dal 4,51% al 3,31%.
Prima evidenza
Il mercato residenziale opera al di sotto del suo potenziale: le banche adottano politiche prudenziali, preferendo forme di investimento meno rischiose ma altrettanto redditizie.
Locazioni sempre più esclusive
Il numero di contratti d'affitto è calato dello 0,3%, mentre i canoni sono aumentati del 3,7%. Il calo più evidente riguarda i contratti di lungo periodo (-2,7%), con punte oltre il -3% nelle città a forte domanda abitativa.
Seconda evidenza
Senza interventi mirati, il mercato degli affitti diventa sempre più inaccessibile. I dati sui contratti a canone concordato a Milano dimostrano che le politiche adeguate possono fare la differenza.
Conclusione: il momento di agire è ora!
Se il mercato non viene regolato con scelte concrete, solo i più forti potranno permettersi di accedervi. Non è più tempo di tavoli di discussione, ma di decisioni incisive per garantire un mercato più equo e accessibile.
Vuoi vendere o acquistare casa con una strategia efficace? Contattami per una consulenza personalizzata!
Chiamami al 351 906 6050 o scrivimi su WhatsApp!
Dott. Gianluca RUCCI
Immobiliare MONDOCASA
Via Magellano 14/C – 66050 San Salvo Marina (CH)
Tel. 0873 327515 | Mob. 351 906 6050
www.immobiliaremondocasa.com
Email: mondocasaimmob@gmail.com
Facebook: Immobiliare Mondocasa
WhatsApp: 351 906 6050
Fonte: La Mia Finanza
#MercatoImmobiliare #VenditaCasa #Locazioni #InvestimentiImmobiliari #Mutui #TassiDiInteresse #ImmobiliareMondocasa