Il mercato della casa secondo Bankitalia

Il mercato della casa secondo Bankitalia

01/03/2025

Il mercato della casa: i prezzi crescono, mutui più leggeri e affitti alle stelle. La fotografia di Bankitalia

 

Il mercato immobiliare in Italia sta registrando un aumento sia dei prezzi di acquisto che degli affitti, come evidenziato da un'indagine della Banca d'Italia su 1.488 agenti immobiliari. Nel quarto trimestre del 2024 i prezzi delle case sono saliti e si prevede un'ulteriore crescita.

L'incremento dei prezzi è determinato da una maggiore domanda di acquisto, un'offerta di immobili limitata e una maggiore accessibilità ai mutui, grazie al taglio dei tassi d'interesse della BCE. Il numero di potenziali acquirenti è aumentato, mentre le difficoltà di accesso al credito si sono ridotte per il quinto trimestre consecutivo.

Anche gli affitti hanno raggiunto valori record a causa di una domanda solida e di una scarsa offerta di immobili in locazione, aggravata dalla crescente preferenza dei proprietari per gli affitti brevi. Questo trend ha avuto un impatto positivo anche sul mercato delle compravendite.

Le previsioni per il breve e medio termine restano positive: i prezzi delle case continueranno a salire, il numero di compravendite è ai massimi storici e i tempi di vendita si accorciano, con sconti sempre più ridotti sulle richieste iniziali.

Fonte: Economy Magazine

 

Torna all'elenco news

14/08/2024

Crisi immobiliare cinese

Demografia e nuovi consumi aggravano la crisi immobiliare cinese Il cambiamento epocale della mentalità della famiglia cinese nelle grandi città...